
Nell’ambito delle attività di formazione del progetto Horizon Europe wwwletscareproject.eu il Dipartimento delle pedagogie attive della nostra rete organizza i seguenti corsi di formazione gratuiti sulla Pedagogia Freinet – in Presenza con possibilità di visione in differita) aperti ad insegnanti, dirigenti scolastici e pedagogisti.
Corso 1 - Tema: Ricerca matematica libera

Sabato 22 marzo e Domenica 23 marzo 2025
In presenza – con registrazione e possibilità di visione in differita.
Località: Presso I.C. Bosco Chiesanuova – Verona.
Ricerca matematica libera
Formatori francesi: Marcel Thorel, Danielle Thorel – con traduzione parallela.
Il corso si svolgerà il 22 e 23 marzo presso l’Istituto Comprensivo di Bosco Chiesanuova con i seguenti orari:
22 marzo: 10:00-13:00 ; 15:00-18:30
23 marzo: 09:00-13:00
Maggiori dettagli su logistica, albergo, attività saranno inviati agli iscritti.
Il corso in presenza è aperto solo a 35 iscritti.

Corso 2 - dal testo libero all’esperienza letteraria

Venerdì pomeriggio 2 Maggio – sabato 3 Maggio a Bosco Chiesanuova
Opzionale la partecipazione alla Domenica 4 Maggio 2025 in conferenza pubblica a Verona
In presenza – con registrazione e possibilità di visione in differita.
Località: Presso I.C. Bosco Chiesanuova – e Verona.
Dal testo libero all’esperienza letteraria
Formatrice francese: Martine Boncourt – con traduzione parallela.
Il corso si svolgerà il 2 e 3 maggio presso l’Istituto Comprensivo di Bosco Chiesanuova con i seguenti orari:
2 maggio: 15:00-18:30
3 maggio: 09:00-12:30 ; 14:30-18:00
ed Opzionale la partecipazione il 4 maggio al Palazzo della Granguardia Verona dalle 08:00 alle 18:30 conferenza pubblica:
Una scuola che si confronta e si migliora per il diritto dei bambini al rispetto
Maggiori dettagli su logistica, albergo, attività saranno inviati agli iscritti.
Il corso in presenza è aperto solo a 35 iscritti.

Relatrice: Martine Boncourt
È stata insegnante, direttrice e formatrice. È Dottore in Scienze dell’Educazione e ha scritto diversi libri, in particolare sulla pedagogia Freinet. Attualmente è responsabile del settore lingua francese dell’ICEM (Institut Coopératif de l’École Moderne- Pédagogie Freinet). È membro del Laboratoire de Recherche Coopérative dell’ICEM. Per dodici anni è stata condirettrice del Nouvel Éducateur, la Rivista dell’ICEM-Pédagogie Freinet. Il suo sito è https://pedagoboncourt.fr/.

Il corso è valido ai fini della formazione degli insegnanti e sarà rilasciato un attestato di partecipazione. Il corso si configura come formazione ed essendo organizzato da soggetto qualificato per l’aggiornamento (DM 08/06/2005) può essere autorizzato ai sensi degli artt. 64 e 67 CCNL 2006/2009 del Comparto Scuola con esonero dal servizio e con sostituzione ai sensi della normativa sulle supplenze brevi.