Let's Care Project

THIS SECTION IS ONLY VISIBLE FOR ADMIN USERS!  DO NOT DELETE THIS SECTION OR WIDGET!

Explanation of the Header

We have for each devices size an unique header:

  • first two sections: mobile
  • next two sections: tablet
  • last two sections: desktop

Let’s Care Project

Funded by the European Union under Horizon Europe programme – Grant Agreement 101059425

Corso di robotica educativa

Corso di Robotica Educativa

Impariamo divertendoci!

L’Istituto Comprensivo 06 di Verona è lieto di ospitare un corso di quattro incontri sulla robotica educativa. Questo strumento, oltre ad essere innovativo, rende il percorso di apprendimento dei bambini particolarmente stimolante, motivante e divertente. Il livello di inclusione è particolarmente elevato poiché il gioco interattivo, rappresentato dal robot, attrae e incuriosisce tutti. Inoltre, il gioco riporta l’errore alla sua naturale funzione: quella di far progredire nell’apprendimento.

Le formatrici​

Durante il corso verrete accompagnati da un team tutto al femminile. Le maesre Debora Niutta, Mirta Comerlati e Agnese Tombesi vi guideranno all'interno di un percorso fatto di scoperta, approfondimento e divertimento.

Debora Niutta è esperta in coding e robotica e coinvolge moltissimi docenti in attività molto interessanti, specialmente durante il periodo del Code Week. Mirta Comerlati è una docente, da poco in pensione, che ha prestato servizio per molti anni nella scuola in ospedale, dove ha portato questo straordinario strumento per permettere ai bambini e ai ragazzi di potersi dedicare al loro percorso di apprendimento in modo unico. Agnese Tombesi, insegnante presso l’IC 6 di Verona, utilizza da diversi anni la robotica per promuovere l’apprendimento a livello interdisciplinare, con l’inglese come lingua veicolare.​

Struttura del corso

PRIMO INCONTRO - ONLINE ORE 17.00

In questo primo incontro verrà presentata la robotica ed i vantaggi che comporta a livello didattico - pedagogico. Sarà momento di piena condivisione con le persone iscritte. Alcuni utilizzano già i robottini nelle loro giornate di scuola e l'incontro sarà particolarmente arricchente proprio perché potremo anche ascoltare le esperienze fatte in classe dai diversi docenti che prenderanno parte al corso.

SECONDO INCONTRO - IN PRESENZA PRESSO IC 6 VERONA ORE 17.00

Conosciamo i robottini e le piattaforme di gioco in dotazione nella scatola. Sperimentiamo l'uso del robottino e anche dei giochi che sono stati progettati e sviluppati dalle formatrici e/o dai loro alunni.

La bicicletta

Scarica il materiale per riprodurre una bicicletta con coding e pixel art

La stella di Natale

Scarica il materiale per riprodurre una stella di Natale con coding e pixel art

Il cuore

Scarica il materiale per riprodurre un cuore con coding e pixel art

La rosa

Scarica il materiale per riprodurre una rosa con coding e pixel art

Il dinosauro

Scarica il materiale per riprodurre un dinosauro con coding e pixel art

L'elefante

Scarica il materiale per riprodurre un elefante con coding e pixel art

Il robot

Scarica il materiale per riprodurre un robot con coding e pixel art

TERZO INCONTRO - IN PRESENZA PRESSO IC 6 VERONA ORE 17.00

I corsisti verranno invitati a progettare un semplice gioco di robotica che potranno poi utilizzare nelle loro classi.

QUARTO INCONTRO - ONLINE ORE 17.00

Momento finale in cui i corsisti racconteranno le loro esperienze fatte in classe con il robottino. Valuteremo insieme il percorso svolto e idee per il futuro.

Let's Care Project
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.